Sono nato il 15 giugno 1971 a Saronno in provincia di Varese e dall’età di 13 anni vivo a Caltagirone in provincia di Catania. Sono educatore presso una comunità di minori da ventiquattro anni e amo il mio lavoro. Ho due figli che adoro. Scrivere mi aiuta a sentirmi meglio quando la tristezza mi ... (continua)
La sua poesia preferita:
Pensier d’oblio
Infinito invisibile
dal tremolio di un sospiro
nasce e si colora
pensier d’oblio
Lingue velenose
Immergendosi
Negli abissi
Glaciali dell’anima
Urtano l’altrui sentire
Eccedendo nel lessico
Variopinte offese
Elegantemente mascherate
Lusingano con celata falsità
Estendendosi
Nei meandri malefici della mente
Ostruendo il... leggi...
Il mio dolore
Lacrime insistenti mi schiaffeggiano
incolpevoli e silenti chiedon spazio
non indietreggiano
non possono
son figlie del mio sentire
del mio perenne disagio
emozioni e sofferenze
che mai nessuno potrà capire
le mie debolezze
il dolore che ha... leggi...
Inciampa il verso
Inciampa il verso
libero e vellutato
senza compromessi
vibra e volteggia
senza sospirar
il destino accetta
lo colora ed inventa
involucro chiuso
non rispetta la regola
arieggia lacrimando
solfeggia traballando
nella strofa si... leggi...
Rido, piango e vivo
Rido
piango e vivo
senza ragione
senza apparente motivo...
sospiri innati
ricamano tormenti
incanti improvvisi
solfeggiano gli istanti
lacrime non volute
sorrisi accennati
scorrono inesorabili
inondano il giorno che nasce
si confondono... leggi...
Il mio canto stonato
Silenzio intorno
tutto tace
nessun clamore
nessun conforto
incido pianti
verseggio il dolore
versi semplici
figli del mio cuore...
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«Poesia partecipante al Premio di poesia Scrivere 2017... categoria a tema libero»
Commenti di altri autori:
«Un tentare di reagire ad un sogno perduto, Forse ad un amore finito, con la consapevolezza del tempo che non ritorna lasciandoci il rimpianto. Il testo velato da sensazioni rarefatte riesce a dare la giusta dimensione di un amaro ricordo. Il mio elogio»
«urlare gridare aggrapparsi ad una speranza e ricominciare a sognare... parole inascoltate ...meglio il silenzio che non chiede nulla unica soluzione possibile ...un pianto liberatorio come sincero amico... versi mirabili e belli che arrivano a chi legge elogio sincero al bravo poeta»
«Una struggente quanto bella lirica per un amore ormai concluso e che il cuore non vuole dimenticare mentre l'anima, più attenta e distante, sa chiudere le porte a ricordi di dolore e di sofferenza che non lasciano speranza alcuna. E' così, come fa intendere l'autore, l'anima sa essere più realista di un cuore e mettersi d'accordo con la mente. Belle le immagini e i versi inducono quasi a compenetrazione. Il mio elogio»
«In questa lirica l’anima tace, ormai rassegnata, il cuore ancora rimembra e la mente macina qualche pensiero quasi demotivato, ma poi sceglie il silenzio. Solo a tratti s’affaccia il dubbio e allora il cuore piange le sue lacrime perché lui è vivo e conserva. Una lirica struggente, il cui contenuto coinvolge soprattutto quando son sentimenti e reazioni che l’anima riconosce. Mi congratulo come sempre con l’autore, sensibile e vero per le sue liriche che arrivano dritte al cuore.»
«Reagire ad ogni costo è la qualità che appare nitida in questa poesia. Gridare forse serve a ben poco, meglio il silenzio pur soffrendo. Un bel testo d'autore.»
«Quando un amore finisce l'anima urla, il cuore vorrebbe reagire per poter continuare a sognare, ma la ragione sceglie di tacere. Una vibrante lirica in cui il susseguirsi delle emozioni e degli stati d'animo tracimano una notevole espressività emotiva ...bravo sempre il Poeta a catalizzare il lettore, che avverte sensazioni trasversali. Il mio elogio e ammirazione!»
«Profonda introspezione su come reagisce l'anima nel suo patto con la mente. Essa segue la ragione del silenzio per congelare un dubbio che al sole si scioglierà in salvezza! Elogio!»
«Urlare, gridare, piangere e poi... dopo essersi liberati da un peso ritornare di nuovo a sognare, ad avere una speranza. È possibile? Forse... Il Poeta, però, non crede più a niente, vuole chiudere con tutto perché le sue parole sono rimaste inascoltate. Forse soltanto la voce del silenzio potrà aiutarlo, affinché il dubbio possa diventare salvezza. Il pianto servirà da catarsi per sciogliere i nodi dell'anima.»
«Un urlo di disperazione che si scioglie tra le rime di quel pianto finale... unico sfogo possibile. L'autore coinvolge il lettore ad essere lo spettattore di questo sentimento di solitudine.»
«Un ricordo d'amore, dolce, sperato, sognato a volte si scontra contro la quotidianità della vita, una vita che sembra già segnata da un inevitabile destino e nulla si può fare se non allontanare il cuore dalla ragione, toglendo voce ad un'anima che vorrebbe gridare il proprio sentimento. Unica consolazione rimane il pianto, un pianto che consola ed allevia il dolore, un pianto amico. Lirica profonda che nasce dall'anima come un grido che man mano perde voce. Molto bella e sentita. Complimenti!»
«Profondi contrastanti sentimenti, desiderio di solitudine e silenzio, ma anche voglia di urlare, di capire, spiegare... perché l'amore è tutto, un continuo contrasto, un ricordo vivente anche quando non lo si vive. Elogio al bravo poeta»
«Un testo che ho percepito tutto, quando non riusciamo ad essere quello che siamo allora vorremmo gridare e urlare, ma non abbiamo forse il coraggio... allora ci chiudiamo dentro noi stessi e ci lasciamo andare alle lacrime come unico sfogo. Piaciuta moltissimo, complimenti e buona settimana in poesia.»
«Speranze, attese, illusioni e dolore. Difficile tornare a sognare, a sperare... Un testo profondo, complesso e intenso che ho molto apprezzato. Elogio al poeta.»
«...il pianto l'unico amico sincero, freddo ma pur sempre vivo. Queste parole conclusive che chiudono la composizione dal contenuto introspettivo intenso e profondo, sono la chiave alla base molto spesso d'una vita tumultuosa. Si vorrebbe urlare, gridare a squarciagola il proprio disagio interiore, anelare una speranza e sognare... ma inutile... il destino è contro di te... e allora l'unica salvezza dopo tanti dubbi esistenziali rimane il silenzio, poiché anche il solo tentativo di reazione non serve a niente. Sono versi molto intensi che denotano tristezza e malinconia, in un contesto quasi d' una inerte e passiva rassegnazione. Ed allora tutto negativo? Io mi appellerei a quel lumicino di speranza onde poter almeno ancora continuare a sognare»
«Una composizione struggente, lacerante. La perdita dell'amata, il lutto interiore ci porterebbe a gridare il nostro dolore. Ma una forma di pudore, di auto censura ci fa solo bisbigliare e lamentare nel silenzio universale. Solo le lacrime calde nel silenzio della notte esistenziale ci possono per brevi attimi consolare. Complimenti per il pathos.»
«L’anima che resta al buio, sola, trova conforto nel pianto che è sempre un amico sincero e il dubbio si trasforma in salvezza. Composizione profonda!»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.