Sono nato il 15 giugno 1971 a Saronno in provincia di Varese e dall’età di 13 anni vivo a Caltagirone in provincia di Catania. Sono educatore presso una comunità di minori da più di vent’anni e amo il mio lavoro. Ho due figli che adoro. Scrivere mi aiuta a sentirmi meglio quando la tristezza mi ... (continua)
La sua poesia preferita:
Pensier d’oblio
Infinito invisibile
dal tremolio di un sospiro
nasce e si colora
pensier d’oblio
Lingue velenose
Immergendosi
Negli abissi
Glaciali dell’anima
Urtano l’altrui sentire
Eccedendo nel lessico
Variopinte offese
Elegantemente mascherate
Lusingano con celata falsità
Estendendosi
Nei meandri malefici della mente
Ostruendo il... leggi...
Il mio dolore
Lacrime insistenti mi schiaffeggiano
incolpevoli e silenti chiedon spazio
non indietreggiano
non possono
son figlie del mio sentire
del mio perenne disagio
emozioni e sofferenze
che mai nessuno potrà capire
le mie debolezze
il dolore che ha... leggi...
Inciampa il verso
Inciampa il verso
libero e vellutato
senza compromessi
vibra e volteggia
senza sospirar
il destino accetta
lo colora ed inventa
involucro chiuso
non rispetta la regola
arieggia lacrimando
solfeggia traballando
nella strofa si... leggi...
Rido, piango e vivo
Rido
piango e vivo
senza ragione
senza apparente motivo...
sospiri innati
ricamano tormenti
incanti improvvisi
solfeggiano gli istanti
lacrime non volute
sorrisi accennati
scorrono inesorabili
inondano il giorno che nasce
si confondono... leggi...
Il mio canto stonato
Silenzio intorno
tutto tace
nessun clamore
nessun conforto
incido pianti
verseggio il dolore
versi semplici
figli del mio cuore...
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Commenti di altri autori:
«una luna spendida che risplende sul mare bella e bianca luna ruffiana a spiccio o sana ... bellissimi versi in vernacolo dedicati alla luna ad una luna femmina e siciliana elogio per questa bella opera»
«Un testo che incanta, di grande impatto visivo da sembrare di vedere questa luna impressa nell’anima. Versi delicati resi meravigliosamente dal dialetto siciliano che da più espressione, memoria, sentimento. La luna melodia antica, pur sempre presente nell’anima dei poeti e dei sognatori.»
«Abbiamo scoperto che il poeta Giacomo Scimonelli, è bravo in lingua italiana e anche in dialetto siciliano... almeno per quello che ne ho capito io... Una luna siciliana di zagara e vulcano, bianca e colorata, a spicchio o intera, femmina e ruffiana, che se ne infischia se le persone non hanno desiderio di cantare e di essere felici, perché lei invece, la Luna è innamorata del mondo e continua ad arrivare e a brillare...
Bellissima!»
«Un vernacolo sempre accattivante ed invitante alla lettura dedicato alla luna incantevole in ogni sua fase e in ogni suo modo di brillare come l’astro più vicino al palpitare di cuori innamorati o pensosi... Di spessore l’ars poetandi e il lessico soprattutto quello riguardante gli aggettivi . Ammirazione ed elogio per le immagini molto espressive sul piano emozionale e sensoriale.»
«Bianca, bella e colorata, è la regina del cielo questa luna siciliana. È l’astro argenteo che ci guarda da lassù e sorride agli uomini, vorrebbe vederli più sereni. Gli innamorati si baciano al chiaro di luna e si dicono parole appassionate. Meno male che esiste la luna, come si farebbe senza la sua luce? Bella poesia in vernacolo che ho tanto apprezzato.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN gratuito? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici? Sottoponetelo alla nostra selezione. (Scadenza di questa offerta: 30 giugno)
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.